scuole amici del festival
animatori newsletter
area clienti  
cerca nel programma
cerca
ricerca avanzata
>mostre ed exhibit
>laboratori
>incontri e conferenze
>spettacoli ed eventi speciali

>25.10.2007
>26.10.2007
>27.10.2007
>28.10.2007
>29.10.2007
>30.10.2007
>31.10.2007
>01.11.2007
>02.11.2007
>03.11.2007
>04.11.2007
>05.11.2007
>06.11.2007

>il Festival in Liguria
>il Festival in Porto Antico

>galleria fotografica


cerca nel programma
cerca
ricerca avanzata


Conferenza

il 31 ottobre, alle 10:30

Magazzini del Cotone, sala Scirocco e Libeccio, modulo 9, terzo piano

La storia scritta dal DNA umano
I geni dei Liguri deportati in Sannio
Luigi Luca Cavalli Sforza, Sergio Cocozza, Gianfranco Fenzi, Silvio Garofalo, Antonella Monticelli

Da 15 anni

Nel 180 a.C. i Romani deportarono molte famiglie liguri, provenienti dalle Alpi Apuane, nell'Agro Taurasino, all'interno dell'antico territorio sannita, allora spopolato a causa delle distruzioni e delle guerre; i liguri fondarono così nel Sannio città come Bebio Ligure, che ancora oggi sono testimonianze della storia antica.
La conferenza illustra come lo studio del DNA sia un potente mezzo che permette di ricostruire gli aspetti cruciali della storia della civiltà umana sul nostro pianeta, ma anche la protostoria locale di piccole popolazioni. Infatti per scoprire il destino dei Liguri deportati nell'antico Sannio si può partire da quello dei loro geni, misurando le differenze delle frequenze geniche del cromosoma Y in soggetti provenienti da queste due distinte aree geografiche.

Luigi Luca Cavalli Sforza
È Professore ordinario presso l'Università di Stanford di cui è stato direttore del dipartimento di Genetica. Recentissimo il suo impegno alla guida della redazione della "Enciclopedia della Cultura Italiana". Oltre a numerosi articoli su riviste e quotidiani, ha pubblicato libri di grande diffusione come "Il caso e la necessità" (Di Renzo Editore, 2007), "Razza o pregiudizio?" (Einaudi, 1996), "Geni, popoli e lingue"(Adelphi, 1996).

Sergio Cocozza
È Professore di Genetica Medica all'Università Federico II di Napoli. È stato prima ricercatore CNR, poi universitario. Ha dato contributi fondamentali alla scoperta dei geni dell'Atassia di Friedreich e della Paraparesi Spastica Familiare. Negli ultimi anni ha studiato soprattutto i meccanismi patogenetici della neurodegenerazione e l'interazione tra geni e ambiente nelle malattie complesse.

Antonella Monticelli
Lombarda di nascita, si è laureata in Medicina all’Università di Napoli, dov'è ricercatrice CNR presso il Centro di Endocrinologia e Oncologia Sperimentale. Ha svolto importanti ricerche sulla fisiopatologia tiroidea e sulla genetica delle malattie multifattoriali per cui ha ricevuto il premio Delalande. Più recentemente ha ricevuto il premio Clinbio per i suoi studi di neurogenetica.

Silvio Garofalo
È un genetista medico dell’Università del Molise e del centro di ricerca sulle occupa di biotecnologie avanzate CEINGE di Napoli. Ha lavorato lungamente negli Stati Uniti, prima per l’Università del Texas a Houston, poi alla Oregon Health Sciences University (OHSU) e allo Shriners Hospital di Portland. Al suo ritorno in Italia, è stato prima ricercatore dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro (IST) di Genova, poi docente dell’Ateneo genovese. Il suo principale interesse scientifico è nella genetica dello scheletro e nelle malformazioni congenite.

Gianfranco Fenzi
Romano di nascita, è stato ricercatore presso l’Università di Chicago e Professore all’Università di Pisa. Oggi è Professore ordinario di Endocrinologia presso l’Università di Napoli Federico II. È considerato uno dei maggiori esperti di gozzo endemico da carenza iodica che ha studiato sia in Sannio e in Lunigiana sia, come esponente UNICEF, in Perù. È membro di diversi comitati e società scientifiche nazionali e internazionali nonché autore di oltre 400 lavori.

Biglietti Festival

Prenotazione: consigliata

Per l'esonero dal servizio, il personale della scuola deve indicare nella richiesta il protocollo MPI – Ministero Pubblica Istruzione, Dipartimento per l'Istruzione, Direzione generale del personale della Scuola – Ufficio Quarto, Prot. N. AOODGPER16646 del 04/09/2007

> indietro  > scarica
>> english version  > edizioni precedenti  > area riservata  > contatti  > credits