>mostre ed exhibit 
		>laboratori 
		>incontri e conferenze 
		>spettacoli ed eventi speciali 
		 
		>25.10.2007 
		>26.10.2007 
		>27.10.2007 
		>28.10.2007 
		>29.10.2007 
		>30.10.2007 
		>31.10.2007 
		>01.11.2007 
		>02.11.2007 
		>03.11.2007 
		>04.11.2007 
		>05.11.2007 
		>06.11.2007 
 
>il Festival in Liguria 
>il Festival in Porto Antico  
 
>galleria fotografica 
  
 
 
	 | 
     | 
	
	
  
    
Conferenza
  il 2 novembre, alle 10:30
  Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
  Cellule staminali del sangue e midollo osseo Nuove scoperte e applicazioni terapeutiche Andrea Bacigalupo, Antonio De Flora, Francesco Frassoni, Debora Giunti,Gianmario Sambuceti.. Modera: Alberto Marmont
  Da 15 anni 
  Le cellule staminali ematopoietiche (CSE), cioè quelle che generano globuli bianchi, globuli rossi e piastrine, sono generalmente infuse per via venosa nei trapianti per leucemie e altre malattie del sangue. Una nuova metodica, studiata da Francesco Frassoni, consiste nell’iniettare le CSE derivanti da cordoni ombelicali direttamente nel midollo osseo. Il vantaggio principale è che, con il trapianto per via midollare, è necessario un numero inferiore di cellule staminali: per via venosa, infatti, un singolo cordone ombelicale è sufficiente solo per un bambino, ma non per un adulto. 
 Ancora una volta il mondo delle CSE si dimostra una risorsa importante per la biomedicina, ma il percorso delle cellule staminali – dalla flebo al midollo – resta ancora misterioso. L'intervento di Gianmario Sambuceti spiega come è oggi possibile monitorare il trapianto nel paziente. Antonio Uccelli illustra, invece, il ruolo di regolatore immunologico delle cellule mesenchimali – ossia quelle destinate a dare origine a muscoli, ossa, cartilagine – che sarebbero in grado di contenere l'aggressione da parte dello stesso sistema immunitario nella sclerosi multipla. Infine, Antonio De Flora presenta la possibilità di ottenere un universo ematologico anche dal regno vegetale.
  Andrea Bacigalupo
 Primario della II Divisione Ematologia e Trapianti di cellule staminali ematopoietiche dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Genova.
 
 Antonio De Flora
 Professore ordinario dell’Università di Genova, Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), Sezione di Biochimica.
 
 Francesco Frassoni
 Direttore del Centro Cellule Staminali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Genova.
 
 Debora Giunti 
 
 
 Alberto Marmont 
 Primario Emerito di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Genova.
 
 Gianmario Sambuceti
 Direttore di Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Genova.
 
 
  Biglietti Festival
  Prenotazione: consigliata
 
  | 
       
      
        |             
             | 
   
  
    | > indietro  > scarica | 
   
 
	    | 
     | 
    
 |